Capo della resistenza catalana
Francesc Macià i Ambert, più conosciuto come Bac de Roda, fu un politico e un militante e, come sostenitore dell’arciduca Carlos, lottò con la Compagnia di Osona, un’unità paramilitare, durante la Guerra di Successione, prima contro le truppe francesi e più tardi contro quelle spagnole che si stavano addentrando in Catalogna. Durante la guerra, sconfisse l’esercito borbonico a Osona, e successivamente partecipó anche alla difesa di Montjuïc e di Barcellona. Bac de Roda, fra i capi dei , fu nominato capitano del terzo regimento della Real Guardia Catalana.
Vuoi saperne di più?… Barcelona metro a metro
Hai qualche suggerimento o foto del quartiere?Inviala
Suggerimenti dei vicini |
![]() Carrer de Sant Joan de Malta, 55 Tel. 933 083 081 www.restaurantcanpineda.com Un posto famoso nel quartiere dove poter mangiare bene, ma preparate la borsa!
|
Scopri di più |
Luoghi d’interesse |
Uscendo da questa fermata, tra la Rambla Guipúzcoa e la calle Valencia, vi è un’oasi sportiva dove troverete un centro sportivo con piscina e comunale. Ospita anche le sedi di numerosi enti e federazioni sportive come la Federación Catalana de Baloncesto, de Pelota. Scendendo, troverete molte piazze dedicate a personaggi femminili: quella di Victoria Kent, di Montserrat Garriga, di Mercè Caspir, Maria Antònia Salvà e di Soledad Gustavo, dove vi è il centro civico e la biblioteca pubblica. TORRE DEL FANG
|
Scopri di più |
Servizi |
![]() carrer de Selva de Mar, 215 Tel. 932 565 760 Il centro civico Sant Martí è una struttura comunale di diffusione e promozione della cultura dedicato principalmente al vicinato del quartiere e alla Circoscrizione di Sant Martí dels Provençals. |
Scopri di più |
{phocamaps view=map|id=42}
{fcomment lang=es_ES}